Avanscoperta
OKR Workshop per aziende e persone

OKR Workshop per aziende e persone

Per imparare a identificare gli obiettivi corretti, comunicarli efficacemente, allineare le persone e fare progressi misurabili

Hai provato ad approcciarti agli OKR (Objective and Key Results) ma dopo poco hai rinunciato? L’adozione nel tuo team non sta portando i risultati attesi?

È una situazione molto comune. Adottare questa metodologia non è affatto banale, ma i risultati che ne possono derivare, faranno la differenza!

Gli OKR non sono solo uno strumento, ma un potente motore che fornisce alle persone e alle aziende la visione necessaria per fissare obiettivi ambiziosi e concentrarsi sulla loro realizzazione.

Per capire cosa sono gli OKR può bastare leggere un libro. Per far entrare gli OKR nel tuo flusso di lavoro e avere un impatto significativo per il tuo team e la tua organizzazione, bisogna fare qualche passo in più.

Attraverso sessioni interattive, esercitazioni pratiche e condivisione di esperienze, in questo OKR Workshop con Francesco Fullone acquisirai competenze che trasformeranno la tua prospettiva sulla gestione degli obiettivi.

Esplora il potenziale trasformativo degli OKR (Objective and Key Results) e scopri come questa metodologia può offrire una chiara direzione alle organizzazioni, creando le fondamenta per la crescita a lungo termine!

Learning Objectives

  • Acquisire una comprensione chiara di cosa sono gli OKR e cosa sono i KPI
  • Identificare i KPI utili alla propria organizzazione, discernendoli dalle metriche di vanità
  • Elaborare OKR strategici per l’azienda
  • Sviluppare OKR tattici per il team o l’area specifica.

A fine corso avrai acquisito una maggiore comprensione di come identificare gli obiettivi corretti, comunicarli efficacemente, allineare le persone e fare progressi misurabili.
OKR Workshop per aziende e persone ti prepara a impostare una corretta iterazione degli OKR strategici e tattici per la tua azienda.

Trainer copertina libro come avere successo con gli okr

Francesco Fullone, business designer, mentor e investitore in aziende tecnologiche focalizzate sulla sostenibilità o sull’impatto sociale.

Francesco Fullone è un OKR Coach e ha curato la traduzione del libro Come avere successo con gli OKR (insieme a Dimitri Favre e Francesco Racanati).
In OKR Workshop, Francsco ti aiuterà a mettere a terra le migliori pratiche per l’implementazione degli OKR e capire come farli evolvere in modo dinamico nel tempo.

Target Audience

Il corso si rivolge a:

  • team leader, referenti di progetto o di area, C-level e imprenditori, ma anche a freelance e professionisti che vogliono migliorarsi,
  • persone che hanno abilità e potere decisionale e possibilità di abilitare il proprio gruppo di lavoro ad abbracciarne le modalità operative,
  • consulenti che vogliono organizzare il proprio lavoro dandosi obiettivi concreti ma allo stesso tempo sfidanti e di crescita.

Programma

Il programma di OKR Workshop per aziende e persone si svolge in 4 mezze giornate, in modalità online ma sincrona, in un ambiente interattivo e coinvolgente per massimizzare il tuo apprendimento.

In questo corso, avrai l’occasione di analizzare l’importanza di adottare metriche che nascono dai perché e non dalla quantità. Scoprirai negli OKR un potente strumento per definire e far evolvere queste metriche, uno strumento che abilita alla delega in modo più efficace e che permette una crescita strutturata.

Attraverso una serie di approfondimenti, esploreremo insieme argomenti chiave, tra cui la distinzione tra metriche e KPI (Key Performance Indicators), le diverse metodologie di gestione degli obiettivi (KPI, MBO, Balanced Score Card, ecc.), le origini di OKR e le principali implementazioni nel contesto aziendale.

Inoltre, faremo esperienza in modo molto pratico della creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico, esplorando aspetti chiave di ogni fase.

Il workshop si concluderà con un focus sulla cultura aziendale e il ruolo cruciale degli OKR nel plasmare una visione a medio-lungo termine, facilitando così processi di innovazione continua.

Argomenti

  • Distinzione tra metriche e KPI
  • Analisi delle principali metodologie di gestione degli obiettivi
  • OKR: cosa sono, contesto, benefici
  • Creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico
  • Approfondimento sugli aspetti tattici e strategici degli OKR
  • Implementazione degli OKR nelle organizzazioni
  • Connessione tra cultura aziendale e OKR.

Come si svolge

Il corso è strutturato attorno a un caso d’uso fittizio che ci permetterà di applicare sin dalla prima sessione i concetti affrontati.
Per tutta la durata delle 4 sessioni, il corso alternerà momenti frontali a esercizi pratici in cui i partecipanti saranno costantemente coinvolti, lavorando singolarmente e in gruppi.

Il corso si svolgerà online e in diretta per un massimo di 16 persone: il docente e tutti i partecipanti saranno in video conferenza e avranno a disposizione una serie di strumenti digitali per interagire tra di loro e lavorare hands-on.

F.A.Q.

Come posso prepararmi per partecipare al corso? Letture consigliate? Altro?

N.B.

Il workshop verrà confermato al raggiungimento dei numeri minimi di partecipanti utili alla sua attivazione. Invieremo comunicazione agli iscritti 10-15 giorni prima del workshop.

Info pratiche sul workshop

Lingua: italiano.
Numero massimo di partecipanti: 16.
Strumenti e postazione: Zoom – Miro – Computer

Porta il corso in azienda

Contattaci utilizzando il form in fondo alla pagina per chiedere informazioni sull’erogazione in forma privata e personalizzabile del corso OKR per aziende e persone.

How our tickets work

Tickets

UNDERCOVER_LEARNER Discount SAVE 20%

If you’re paying the ticket out of your own pocket and you don’t have a VAT number, you can get a 20% discount on any tickets and on any ticket tiers!

How? Just enter the UNDERCOVER_LEARNER promotional code on the field "Enter promo code" in the section above (before hitting the button "Checkout").

Please note: this code cannot be used in conjunction with any other offers/discount codes, and it applies to any ticket tier.

Testimonials

Francesco Fullone

Francesco is a business designer, a mentor and an investor in tech companies focused on sustainability or social impact.
He helps companies (at any stage) to better define their business models by creating validation tools and he helps them define and pursue their objectives.

Blog

OKR: La cultura dell’obiettivo: la nostra intervista a Francesco Fullone

Come creare obiettivi di team a sostegno degli obiettivi aziendali con gli OKR – Case Study

Video

La mia azienda è pronta per gli OKR?: Q&A con Fullo

Small Talk: chiacchierata informalke con Francesco Fullone (YouTubeSpotify)

OKR: perché le grandi aziende IT li usano: il video del remote meetup con Francesco Fullone

OKR e Lean Value Tree a confronto: chiacchierata tra Francesco Fullone e Matteo Cavucci (YouTubeSpotify)

Modern Portfolio Management e OKR a confronto: Gaetano Mazzanti e Francesco Fullone (YouTubeSpotify)

Chi siamo, in breve :)

Avanscoperta è un ecosistema in espansione fatto di professionisti con una grande passione per l’apprendimento: ci piace imparare cose nuove e scambiare esperienze e idee, esplorando territori finora inesplorati in ambito software, nella sua accezione più ampia possibile.

Selezioniamo con attenzione gli argomenti più rilevanti e i migliori docenti da tutto il mondo, e diamo particolare importanza alle tecniche di insegnamento, preferendo approcci pratici e coinvolgenti.
Unisciti a noi!

Are you interested in this course?

If you have any specific questions, or if you want to receive more information on dates, content or offers about this course, drop us a line. We'll gladly get back to you!







    NEWSLETTER

    Get exclusive content from experts in software development, technology, business and design!



    SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER!
    :-)

    Subscribe to our newsletter!