Avanscoperta

Cronache di Domain-Driven Design

Storie, esperienze sul campo, progetti reali raccontati in modo diverso

Cronache di Domain-Driven Design

«Domain-Driven Design ci mette a disposizione un approccio robusto sia all’esplorazione dei domini complessi che alla sua corretta implementazione: capire bene per implementare meglio.»

Questo libro è il contributo degli autori per colmare il vuoto narrativo su Domain-Driven Design (DDD) nella community italiana. Non un manuale tecnico, ma una raccolta di esperienze reali, raccontate da professionisti e professioniste che hanno applicato i principi di DDD nei loro progetti.

La parte didattica è volutamente limitata: i concetti fondamentali sono elencati e riassunti, ma non approfonditi, lasciando spazio alle storie sul campo di chi ha abbracciato DDD per affrontare sfide complesse e ne ha visto i risultati.

DDD funziona, e le storie di successo esistono: raccontarle, però, non è semplice. Questo libro ci prova, offrendo una prospettiva corale e stimolante.

Autori: Alberto Acerbis, Matteo Baglini, Uberto Barbini, Alberto Brandolini, Julie Camosseto, Alessandro Colla, Marco Consolaro, Emanuele DelBono, Gianluca Padovani, Francesco Strazzullo

Pubblicazione: maggio 2022

Lingua: italiano

Acquistalo su: Leanpub o Amazon

Cosa dicono di questo libro

Un libro efficace ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Qualche settimana fa mi sono imbattuto in questo bellissimo libro sulla DDD in Italiano con un profilo più “leggero”.

Un libro efficace, che mi ha permesso di capire cos’è la DDD, quali problemi tenta di risolvere, e i due concetti che più di tutti permeano questa pratica:

1. Ubiqutous Language
2. Bounded Context

che sono i due pilastri con cui la comprensione del dominio viene amplificata e messa al centro dello sviluppo SW e con cui viene poi creata l’architettura.

La seconda sezione del libro riporta alcune brevi storie che raccontano l’applicazione della DDD su progetti reali.

Sono molto soddisfatto di questa lettura, mi ha chiarito molti aspetti, anche con i brevi esempi riportati!
Forse ora sarò pronto per il libro blu!

Lo consiglio vivamente!

Un ottimo acquisto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Dopo aver letto la versione ebook, appena vi è stata la possibilità ho acquistato anche la versione cartacea.
Nonostante lo avevo già letto, è stato comunque un piacere rileggerlo e secondo me il costo del libro li vale tutti, davvero un ottimo lavoro, complimenti agli autori!

Autori:

Alberto Acerbis

Alberto è Software Engineer presso intré, dove si occupa di architetture, sviluppo e formazione.

Matteo Baglini

Software craftsman, technical coach, clean code addicted e co-founder di doubleloop.io

Uberto Barbini

Programmatore poliglotta e consulente indipendente, con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di prodotti software di successo.

Alberto Brandolini

Conosciuto come ziobrando, Alberto Brandolini è inventore di EventStorming e autore di Introducing EventStorming - An act of deliberate collective learning.
Architetto, docente, coach, manager, system thinker, sviluppatore.

Julie Camosseto

Engineering Leadership, executive e life coach.

Alessandro Colla

Alessandro è CTO di Evoluzione Telematica. Appassionato sviluppatore software da oltre 20 anni, costantemente alla "ricerca della verità" da quando ha iniziato a interessarsi alle pratiche Agile e al Domain-Driven Design.

Marco Consolaro

Software crafter, coach tecnico, speaker internazionale, systems thinker,  filosofo, il tutto shakerato con humor veneziano. Co-autore del libro Agile Technical Practices Distilled e co-fondatore di Alcor Academy.

Gianluca Padovani

Software craftsman, TDD addicted, agile coach.

Francesco Strazzullo

Francesco Strazzullo: Speaker, Trainer e Software Engineer specializzato in JavaScript e nello sviluppo di applicazioni frontend e mobile.