Avanscoperta

CodeJam

Cutting edge web application development

Qual è il modo migliore per sviluppare un’applicazione web al giorno d’oggi?

Il web è cambiato molto negli ultimi due anni: i browser sono più potenti e le features di HTML5 hanno raggiunto un ottimo grado di supporto; JavaScript si è evoluto, così come il suo utilizzo, sia lato client che server; nuove librerie, come AngularJS, hanno introdotto il concetto di data-binding e un intero universo di tool è sceso in campo per aiutare lo sviluppo modulare e sostenibile di applicazioni web pensate per funzionare su diversi device.

Programma

In due giorni costruiremo Waitress, un’applicazione web mobile e desktop per gestire le ordinazioni ai tavoli, con uno stack tecnologico all’avanguardia e la migliore metodologia disponibile.

L’applicazione consente la gestione delle ordinazioni ai tavoli e la notifica ai camerieri del momento in cui tutti i piatti di un particolare tavolo sono pronti ad essere serviti. Presenta due interfacce: una mobile, per i camerieri, capace di raccogliere le ordinazioni e ricevere le notifiche di avanzamento ordini, e una desktop per la cucina con le code degli ordini da cucinare suddivise per tipologia.

Moduli
  • Un backend in Node.JS
  • Data binding con AngularJS
  • Disegnare interfacce responsive con Sass e Compass
  • Il modello pub/sub con i WebSocket
Materiale

Il corso prevede che le esercitazioni avvengano sul vostro portatile, condividendo codice su GitHub. È possibile lavorare da soli o in coppia.

Sulle postazioni di lavoro è bene che siano installate le seguenti componenti:

  • Mongo DB
  • NodeJS
  • Git
  • Ruby

Per una guida passo passo sulle componenti da installare potete fare riferimento a questo video.

Gabriele Lana

Mi definisco con orgoglio "programmatore". Ho iniziato da bambino verso la fine degli anni '80, l'amore e la passione che si respiravano per questo mestiere in quegli anni non mi ha più abbandonato.

Sandro Paganotti

Sono un early adopter, sviluppatore front-end interessato a tutto cio' che ruota attorno alla trinità del web: HTML/CSS/JS e affascinato dai continui sforzi per mantenerla attuale e performante. Vivo a Londra, lavoro per Facebook e ho scritto un libro sui CSS3.

Ti interessa questo corso?

Se hai delle domande specifiche, o vuoi ricevere maggiori informazioni, scrivici. Saremo felici di risponderti!







    NEWSLETTER

    Vuoi ricevere una volta a settimana i nostri contenuti esclusivi su tecnologia, sviluppo software, business e design?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER :-)

    Iscriviti alla newsletter!