Hai provato ad approcciarti agli OKR (Objective and Key Results) ma dopo poco hai rinunciato? L’adozione nel tuo tema non sta portando i risultati attesi?
È una situazione molto comune. Adottare questa metodologia non è affatto banale, ma i risultati che ne possono derivare, faranno la differenza!
Gli OKR non sono solo uno strumento, ma un potente motore che fornisce alle persone e alle aziende la visione necessaria per fissare obiettivi ambiziosi e concentrarsi sulla loro realizzazione.
Per capire cosa sono gli OKR può bastare leggere un libro. Far entrare gli OKR nel tuo flusso di lavoro e avere un impatto significativo per il tuo team e la tua organizzazione bisogna fare qualche passo in più.
Attraverso sessioni interattive, esercitazioni pratiche e condivisione di esperienze, in questo OKR Workshop con Francesco Fullone acquisirai competenze che trasformeranno la tua prospettiva sulla gestione degli obiettivi.
Esplora il potenziale trasformativo degli OKR (Objective and Key Results) e scopri come questa metodologia può offrire una chiara direzione alle organizzazioni, creando le fondamenta per la crescita a lungo termine.
Trainer 
Francesco Fullone, business designer, mentor e investitore in aziende tecnologiche focalizzate sulla sostenibilità o sull’impatto sociale.
Francesco Fullone è un OKR Coach e ha curato la traduzione del libro Come avere successo con gli OKR (insieme a Dimitri Favre e Francesco Racanati).
In OKR Workshop, Francsco ti aiuterà a mettere a terra le migliori pratiche per l’implementazione degli OKR e capire come farli evolvere in modo dinamico nel tempo.
Target Audience
Il corso si rivolge a:
- team leader, referenti di progetto o di area, C-level e imprenditori, ma anche a freelance e professionisti che vogliono migliorarsi,
- persone che hanno abilità e potere decisionale e possibilità di abilitare il proprio gruppo di lavoro ad abbracciarne le modalità operative,
- consulenti che vogliono organizzare il proprio lavoro dandosi obiettivi concreti ma allo stesso tempo sfidanti e di crescita.
Programma
Il programma di OKR Workshop per aziende e persone si svolge in 4 mezze giornate, in modalità online ma sincrona, in un ambiente interattivo e coinvolgente per massimizzare il tuo apprendimento.
Durante questo percorso, avrai l’occasione di analizzare l’importanza di adottare metriche che nascono dai perché e non dalla quantità. Scoprirai negli OKR un potente strumento per definire e far evolvere queste metriche, uno strumento che abilita alla delega in modo più efficace e che permette una crescita strutturata.
Attraverso una serie di approfondimenti, esploreremo insieme argomenti chiave, tra cui la distinzione tra metriche e KPI (Key Performance Indicators), le diverse metodologie di gestione degli obiettivi (KPI, MBO, Balanced Score Card, ecc.), le origini di OKR e le principali implementazioni nel contesto aziendale.
Inoltre, faremo esperienza in modo molto pratico della creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico, esplorando aspetti chiave di ogni fase.
Il workshop si concluderà con un focus sulla cultura aziendale e il ruolo cruciale degli OKR nel plasmare una visione a medio-lungo termine, facilitando così processi di innovazione continua.
Argomenti
- Distinzione tra metriche e KPI
- Analisi delle principali metodologie di gestione degli obiettivi
- OKR: cosa sono, contesto, benefici
- Creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico
- Approfondimento sugli aspetti tattici e strategici degli OKR
- Implementazione degli OKR nelle organizzazioni
- Connessione tra cultura aziendale e OKR.
Learning Objectives
- Acquisire una comprensione chiara di cosa sono i KPI
- Identificare i KPI utili alla propria organizzazione, discernendoli dalle metriche di vanità
- Elaborare OKR strategici per l’azienda
- Sviluppare OKR tattici per il team o l’area specifica.
Perché partecipare
A fine corso avremo una maggiore comprensione di come impostare una prima iterazione degli OKR strategici e tattici per l’azienda. Ci saranno anche esempi basati sull’esperienza concreta del docente.
Come si svolge
Il corso è strutturato attorno a un caso d’uso fittizio che ci permetterà di applicare sin dalla prima sessione i concetti affrontati.
Per tutta la durata delle 4 sessioni, il corso alternerà momenti frontali a esercizi pratici in cui i partecipanti saranno costantemente coinvolti, lavorando singolarmente e in gruppi.
Il corso si svolgerà online e in diretta per un massimo di 16 persone: il docente e tutti i partecipanti saranno in video conferenza e avranno a disposizione una serie di strumenti digitali per interagire tra di loro e lavorare hands-on.