Avanscoperta
OKR Workshop per aziende e persone

OKR Workshop per aziende e persone

Per imparare a identificare gli obiettivi corretti, comunicarli efficacemente, allineare le persone e fare progressi misurabili

Hai provato ad approcciarti agli OKR (Objective and Key Results) ma dopo poco hai rinunciato? L’adozione nel tuo tema non sta portando i risultati attesi?
È una situazione molto comune. Adottare questa metodologia non è affatto banale, ma i risultati che ne possono derivare, faranno la differenza!

Gli OKR non sono solo uno strumento, ma un potente motore che fornisce alle persone e alle aziende la visione necessaria per fissare obiettivi ambiziosi e concentrarsi sulla loro realizzazione.

Per capire cosa sono gli OKR può bastare leggere un libro. Far entrare gli OKR nel tuo flusso di lavoro e avere un impatto significativo per il tuo team e la tua organizzazione bisogna fare qualche passo in più.
Attraverso sessioni interattive, esercitazioni pratiche e condivisione di esperienze, in questo OKR Workshop con Francesco Fullone acquisirai competenze che trasformeranno la tua prospettiva sulla gestione degli obiettivi.

Esplora il potenziale trasformativo degli OKR (Objective and Key Results) e scopri come questa metodologia può offrire una chiara direzione alle organizzazioni, creando le fondamenta per la crescita a lungo termine.

Trainer copertina libro come avere successo con gli okr

Francesco Fullone, business designer, mentor e investitore in aziende tecnologiche focalizzate sulla sostenibilità o sull’impatto sociale.

Francesco Fullone è un OKR Coach e ha curato la traduzione del libro Come avere successo con gli OKR (insieme a Dimitri Favre e Francesco Racanati).
In OKR Workshop, Francsco ti aiuterà a mettere a terra le migliori pratiche per l’implementazione degli OKR e capire come farli evolvere in modo dinamico nel tempo.

Target Audience

Il corso si rivolge a:

  • team leader, referenti di progetto o di area, C-level e imprenditori, ma anche a freelance e professionisti che vogliono migliorarsi,
  • persone che hanno abilità e potere decisionale e possibilità di abilitare il proprio gruppo di lavoro ad abbracciarne le modalità operative,
  • consulenti che vogliono organizzare il proprio lavoro dandosi obiettivi concreti ma allo stesso tempo sfidanti e di crescita.

Programma

Il programma di OKR Workshop per aziende e persone si svolge in 4 mezze giornate, in modalità online ma sincrona, in un ambiente interattivo e coinvolgente per massimizzare il tuo apprendimento.

Durante questo percorso, avrai l’occasione di analizzare l’importanza di adottare metriche che nascono dai perché e non dalla quantità. Scoprirai negli OKR un potente strumento per definire e far evolvere queste metriche, uno strumento che abilita alla delega in modo più efficace e che permette una crescita strutturata.

Attraverso una serie di approfondimenti, esploreremo insieme argomenti chiave, tra cui la distinzione tra metriche e KPI (Key Performance Indicators), le diverse metodologie di gestione degli obiettivi (KPI, MBO, Balanced Score Card, ecc.), le origini di OKR e le principali implementazioni nel contesto aziendale.
Inoltre, faremo esperienza in modo molto pratico della creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico, esplorando aspetti chiave di ogni fase.

Il workshop si concluderà con un focus sulla cultura aziendale e il ruolo cruciale degli OKR nel plasmare una visione a medio-lungo termine, facilitando così processi di innovazione continua.

Argomenti

  • Distinzione tra metriche e KPI
  • Analisi delle principali metodologie di gestione degli obiettivi
  • OKR: cosa sono, contesto, benefici
  • Creazione di OKR a livello operativo, tattico e strategico
  • Approfondimento sugli aspetti tattici e strategici degli OKR
  • Implementazione degli OKR nelle organizzazioni
  • Connessione tra cultura aziendale e OKR.

Learning Objectives

  • Acquisire una comprensione chiara di cosa sono i KPI
  • Identificare i KPI utili alla propria organizzazione, discernendoli dalle metriche di vanità
  • Elaborare OKR strategici per l’azienda
  • Sviluppare OKR tattici per il team o l’area specifica.

Perché partecipare

A fine corso avremo una maggiore comprensione di come impostare una prima iterazione degli OKR strategici e tattici per l’azienda. Ci saranno anche esempi basati sull’esperienza concreta del docente.

Come si svolge

Il corso è strutturato attorno a un caso d’uso fittizio che ci permetterà di applicare sin dalla prima sessione i concetti affrontati.
Per tutta la durata delle 4 sessioni, il corso alternerà momenti frontali a esercizi pratici in cui i partecipanti saranno costantemente coinvolti, lavorando singolarmente e in gruppi.

Il corso si svolgerà online e in diretta per un massimo di 16 persone: il docente e tutti i partecipanti saranno in video conferenza e avranno a disposizione una serie di strumenti digitali per interagire tra di loro e lavorare hands-on.

F.A.Q.

Come posso prepararmi per partecipare al corso? Letture consigliate? Altro?

Cosa devo assolutamente avere per potermi iscrivere a questo corso online?
Se possiedi un computer/tablet, una rete stabile (almeno 20 Mbps in download e 10 Mbps in upload), cuffie, microfono e videocamera, allora puoi iscriverti al corso senza problemi.
Per la rete, prova a fare uno Speed Test.

N.B.

Il workshop verrà confermato al raggiungimento dei numeri minimi di partecipanti utili alla sua attivazione. Invieremo comunicazione agli iscritti 10-15 giorni prima del workshop.

Info pratiche sul workshop

Lingua: italiano.
Numero massimo di partecipanti: 16.
Strumenti e postazione: Zoom – Miro – Computer

Porta il corso in azienda

Contattaci utilizzando il form in fondo alla pagina per chiedere informazioni sull’erogazione in forma privata e personalizzabile del corso OKR per aziende e persone.

Vuoi saperne di più sui nostri biglietti?

Biglietti

UNDERCOVER_LEARNERSCONTO 20%

Se ti stai iscrivendo al corso a titolo personale e non hai la Partita IVA, c’è una tariffa speciale per te: uno sconto del 20% sul prezzo corrente del biglietto, che potrai ottenere inserendo il codice UNDERCOVER_LEARNER su Eventbrite qui sopra, dove trovi "Enter promo code" (prima di premere il tasto "checkout").

N.B.: Il codice non può essere utilizzato con nessun’altra offerta, ed è valido su tutti i tipi di biglietto.

Testimonials

Il corso fornisce gli strumenti necessari per capire gli OKR e provare ad utilizzarli in azienda o a livello personale.Omar Aleotti

Spesso il successo si attribuisce alla genialità, alla perseveranza e alla fortuna.
La verità è che le organizzazioni e le persone hanno bisogno di sviluppare un metodo: OKR è una metodologia al passo con la cultura moderna del fare impresa nel mondo contemporaneo in grado di fare la differenza.Davide Piazza

Percorso di crescita personale, il workshop consente la comprensione del framework e la focalizzazione operativa con suggerimenti e consigli molto preziosi.Stefano D’Alessi

Pur partendo da zero su questo tema, sono riuscito a portarmi a casa tante informazioni utili, sperando di farne buon uso. Un ringraziamento particolare a Francesco che ha saputo non farmi addormentare su argomenti non tecnici, rendendo ogni aspetto del corso interessante!Michele Buccarello

Lo consiglio alla grande: gli OKR sono uno strumento molto interessante per far crescere l’azienda in modo consapevole, e Fullo è veramente forte!Nicola Poggiolini

Il workshop è un’ottima introduzione per chi vuole capire come usare gli OKR in un contesto reale. È un buon mix di pragmatismo e teoria. Consigliato a chi volesse comprendere uno strumento che può portare miglioramento all’organizzazione.Luca Camerini

Usare gli OKR è rendere visibile a se stessi e agli altri il “come performare il lavoro sempre al meglio”.Carlo Rizzi

Gli OKR aiutano a raggiungere la consapevolezza dei propri obiettivi aziendali e non, a comunicarli in modo chiaro a tutte le persone coinvolte ed a tracciare la strada per raggiungerli, monitorando costantemente che la direzione sia quella corretta.Daniele Gagliardi

Parafrasando qualcuno, “un obiettivo è nulla senza controllo” e questo workshop mi ha permesso di capire come acquisire il controllo sui miei obiettivi, personali e lavorativi. Se siete procrastinatori seriali, cintura nera di “scarica barile” o avete avversità al cambiamento, gli OKR vi metteranno in crisi. A tutti gli altri daranno i super poteri. Provare per credere!Alessandro Ronchi

Un workshop molto utile, ricco di spunti di riflessione e approfondimenti pratici. Molto consigliato per chi vuole prendere confidenza con gli OKR.Davide Bosi

Un workshop estremamente necessario per focalizzare e raggiungere in maniera efficace obiettivi personali e aziendali imparando a ottimizzare i tempi di lavoro individuali e di team.Noemi Bello

Consigliatissimo! Più pratica che teoria.Tommaso Giudici

Gli OKR sono un potente strumento di comunicazione aziendale. Con il corso diventa più chiaro se e come usarli ed evitare attività controproducenti.Marco Stefani

Francesco Fullone

Francesco è un business designer, mentor e investitore in aziende tecnologiche focalizzate sulla sostenibilità o sull'impatto sociale.
Aiuta le aziende (in qualsiasi fase) a definire meglio i modelli di business creando strumenti per validarli e le abilita a definire e perseguire i propri obiettivi.

Blog

OKR: La cultura dell’obiettivo: la nostra intervista a Francesco Fullone

Come creare obiettivi di team a sostegno degli obiettivi aziendali con gli OKR – Case Study

Video

La mia azienda è pronta per gli OKR?: Q&A con Fullo

Small Talk: chiacchierata informalke con Francesco Fullone (YouTubeSpotify)

OKR: perché le grandi aziende IT li usano: il video del remote meetup con Francesco Fullone

OKR e Lean Value Tree a confronto: chiacchierata tra Francesco Fullone e Matteo Cavucci (YouTubeSpotify)

Modern Portfolio Management e OKR a confronto: Gaetano Mazzanti e Francesco Fullone (YouTubeSpotify)

Chi siamo, in breve :)

Avanscoperta è un ecosistema in espansione fatto di professionisti con una grande passione per l’apprendimento: ci piace imparare cose nuove e scambiare esperienze e idee, esplorando territori finora inesplorati in ambito software, nella sua accezione più ampia possibile.

Selezioniamo con attenzione gli argomenti più rilevanti e i migliori docenti da tutto il mondo, e diamo particolare importanza alle tecniche di insegnamento, preferendo approcci pratici e coinvolgenti.
Unisciti a noi!

Ti interessa questo corso?

Se hai delle domande specifiche, o vuoi ricevere maggiori informazioni, scrivici. Saremo felici di risponderti!







    NEWSLETTER

    Vuoi ricevere una volta a settimana i nostri contenuti esclusivi su tecnologia, sviluppo software, business e design?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER :-)

    Iscriviti alla newsletter!